SUSTAINABILITY

Il LCA Life Cycle Assessment per il LEED v4: integrazione tra energia inglobata e performance energetica in un edificio terziario

AUTHOR: Ing. Marco Bolletta TUTORS: Ing. Alessandro Zichi INTERNSHIP: DEERNS MASTER: Master in  “Edifici e Infrastrutture Sostenibili” a.a 2018/19 Oggi il mondo sta affrontando seri problemi che stanno portando a conseguenze importanti e serie: riscaldamento globale, esaurimento dello strato di ozono, accumulo di rifiuti, ecc. Il clima è cambiato, dati recenti sull’aumento della temperatura e […]

SUSTAINABILITY

Case study of a Cleanroom: application of energy saving strategies

AUTHOR: Cinzia Borgia TUTORS: Alessandro Zichi, Peter Buurman INTERNSHIP: Deerns Netherland MASTER: Master in  “Gestione Energetica di Edifici e Infrastrutture” a.a 2016/17 Nel panorama del patrimonio edilizio esistente, le Cleanroom, dopo i data center, costituiscono la tipologia di ambienti con maggiore consumo energetico e di conseguenza con maggiori costi di gestione e di impatto ambientale. […]

SUSTAINABILITY

Partnership Pubblico-Private nel contesto multienergetico del settore ospedaliero. Benefici ecosostenibili concreti e visibili a medio termine a fronte di una struttura energivora

AUTORE: Federico Iannone TUTOR ACCADEMICO: Alessandro Zichi TUTOR AZIENDALE: Michael Stammelluti STAGE: Ediltecno Restauri S.r.l. MASTER: Master in “Gestione energetica di edifici e infrastrutture” a.a. 2017/18   Negli ultimi anni il sistema sanitario italiano è stato protagonista di una profonda trasformazione sia in termini culturali che politici, avviando così un processo di cambiamento istituzionale che […]

SUSTAINABILITY

VERSO LA CERTIFICAZIONE LEED® PLATINUM – RIQUALIFICA, DALLA PROGETTAZIONE ALLA DIREZIONE LAVORI, DELLO STORICO “PALAZZO DI FUOCO”

AUTHOR: Ing. Roberto Giove TUTORS: Ing. Alessandro Zichi (Tutor Accademico) – Geom. Roberto Parenti (Tutor Aziendale) INTERNSHIP: BMS Progetti MASTER: Master in “Gestione Energetica di Edifici e Infrastrutture” a.a 2017/18 Nel tessuto delle realtà urbane storicamente consolidate, sempre più spesso, ci troviamo a dover reinterpretare il costruito in modo da dare una nuova opportunità al […]

SUSTAINABILITY

Confronto tra i sistemi di valutazione della sostenibilità più diffusi in Italia: LEED, ITACA e BREEAM

Allievo: Luiza Gabriela Mendes Santiago Calazans Relatori: Ing. Alessandro Zichi Azienda: Arch. Vittorio Grassi & Partners Master: Edifici e Infrastrutture Sostenibili a.a. 2015/2016 Con l’introduzione da parte del Ministero dell’ambiente dei CAM (Crediti Ambientali Minimi) grazie all’art. 18 della L. 221/2015 e, successivamente, all’art. 34 recante “Criteri di sostenibilità energetica e ambientale” del D.lgs. 50/2016 “Codice degli appalti” (modificato […]

Senza categoria, SUSTAINABILITY

Soluzioni di climatizzazione per ambienti industriali a risparmio energetico

Autore: Ing. Andrea Mazza Relatori: Ing. Alessandro Zichi, Dott. Pier Paolo Ricci, Ing. Lorenzo Strauss INTERNSHIP: INFN-CNAF / TESI ENGINEERING MASTER: Master in “Gestione Energetica di Edifici e Infrastrutture” a.a. 2016/17   Il costo energetico sul mercato italiano, costituisce uno dei motivi di crisi del sistema produttivo nazionale che, d’altra parte, ha necessità di essere […]

SUSTAINABILITY

Ecobonus: i vantaggi in un caso reale

AUTHOR: Massimo D’Onorio De Meo TUTORS: Tutor accademico Ing. Alessandro Zichi; aziendale Ing. Giampiero Cantoni INTERNSHIP: Società Stage Evolve srl MASTER: Master in Gestione Energetica di Edifici ed Infrastrutture a.a 2016/17   In figura: Diagnosi, Analisi energetica e VAN di una soluzione ipotizzata.   I nuovi incentivi statali e regionali sulla riduzione di consumi energetici, ed […]

SUSTAINABILITY

Certificazioni Ambientali Confronto tra i protocolli LEED v4 BD+C e WELL Building Standard v1

AUTORE: Ing. Laura Braghieri TUTOR ACCADEMICO: Ing. Alessandro Zichi TUTOR AZIENDALE: Ing. Alessandro Speccher INTERNSHIP:  Progetto CMR, Engineering Integrated Services S.r.l. MASTER: Master in Edilizia e Infrastrutture Sostenibili – a.a 2016/ 2017 Dal 1784, anno di invenzione della macchina a vapore, l’uomo producendo gas serra e in particolare CO2, avrebbe trasformato l’atmosfera terrestre a tal […]

SUSTAINABILITY

Green Economy, economia circolare e aree produttive: al via il tavolo tecnico tra F.I.C.E.I. e Ministero dell’ Ambiente

Autore: Ing. Alessandro Zichi, Prof.ssa Paola Ronca Azienda: Consorzio CISE – Scuola Master F.lli Pesenti – Politecnico di Milano. Master Edifici e Infrastrutture Sostenibili e Master per Esperti in Gestione Energetica ed Ambientale   L’incontro avvenuto a ROMA il 4 ottobre 2017 presso il F.I.C.E.I. (Federazione Italiana Consorzi ed Enti di Industrializzazione),  in cui erano presenti il […]

Senza categoria, SUSTAINABILITY

Analisi energetica del patrimonio scolastico del comune di Torino: criticità e possibili proposte di interventi migliorativi

Autore: Carlotta Nichele Relatori: Ing. Alessandro Zichi, Ing. Enrico Ferro Azienda: Studio Alternative Group Master: Master in  “Edifici e infrastrutture sostenibili” a.a 2016/17 Dalle analisi svolte sul settore immobiliare, si evidenzia immediatamente che la carenza di qualità energetica ed ambientale degli edifici, è direttamente proporzionale al costo di gestione nonché di ristrutturazione e smaltimento degli stessi. […]