SUSTAINABILITY

GONIN 65 D-E-F: PRIMO CASO SUPERBONUS 110% DI EVOLVE S.P.A. DALL’ANALISI PRELIMINARE AL CANTIERE.

AUTORE: Martina Milici TUTOR: Alessandro Zichi, Giampiero Cantoni INTERNSHIP: Evolve s.p.a MASTER: Master in  “Edifici ed Infrastrutture sostenibili” a.a 2019/20 La seguente tesi si configura come analisi e verifica di un progetto di fattibilità Superbonus 110% portato avanti da Evolve s.p.a. con l’aggiunta di un secondo scenario migliorativo. L’edificio preso come caso studio è sito […]

SUSTAINABILITY

LA MODELLAZIONE ENERGETICA APPLICATA ALLA PROGETTAZIONE DI EDIFICI N-ZEB. OTTIMIZZAZIONE DEL PROGETTO DI UNA RESIDENZA A LENTATE SUL SEVESO

AUTHOR: Francesca Tomasoni TUTORS: Prof. Crespi – Andrea Sgambati SOCIETA’: Mediobanca innovation services MASTER: Master in “Gestione energetica di edifici e infrastrutture” II liv. a.a 2019/2020   Il lavoro di tesi si inserisce nel processo di progettazione di un nuovo quartiere residenziale a Lentate sul Seveso. Lo scopo di questa tesi, che si concentra su […]

SUSTAINABILITY

L’IMPLEMENTAZIONE DEI CRITERI LEGATI ALLA SOSTENIBILITÀ NELLO SVILUPPO DI FONDI DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE

AUTHOR: Alessandra Milazzi TUTORS: Pietro G. Crespi ed Arch. Andrea Giovannini INTERNSHIP: Dea Capital SGR MASTER: Master in “Edifici ed Infrastrutture Sostenibili” a.a 2019/20   In relazione alle crescenti preoccupazioni sullo sviluppo sostenibile e sulla responsabilità sociale delle imprese, i temi legati alla sostenibilità sono diventati una tendenza chiave nel settore immobiliare. Gli investimenti sostenibili […]

SUSTAINABILITY

REFERENCIAL CASA COLOMBIA APPLICATO A UN PROGETTO DI SOCIAL HOUSING IN BOGOTA

  AUTORE: Juan David Aristizabal Giraldo TUTOR: Ing. Alessandro Zichi STAGE: Wip Architetti MASTER: Master in  “Edifici e Infrastrutture Sostenibili” a.a 2018/19     A livello mondiale, l’edilizia è uno dei settori che genera un impatto significativo sull’ambiente, poiché anno dopo anno la domanda di edifici è in aumento in un contesto di urbanizzazione. La […]

SUSTAINABILITY

ANALISI TERMICA DEI SERRAMENTI CUSTOM DEI LUXURY SHOPS

AUTORE: Claudio Giorgio Mariano TUTORS: Ing. Alessandro Zichi, Marco Di Perna INTERNSHIP: SICEPREVIT Spa MASTER: Master in “Gestione energetica degli edifici e delle infrastrutture” a.a 2018/19 Nei luxury shops, la progettazione del serramento esula dalla definizione di componente standardizzato soprattutto in un’epoca in cui l’aspetto estetico e l’immagine fa parte della cornice in cui presentare […]

Senza categoria, SUSTAINABILITY

LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI CONDOMINI ATTRAVERSO IL PERCORSO COREN

AUTHOR: Michela Petrozzi TUTORS: Dott.Ing. A. Zichi – Arch. C.Hugony INTERNSHIP: ESA engineering UK MASTER: Master in “Gestione Energetica di edifici e infrastrutture” a.a 2018/19 L’Italia nel 2018 ha avviato un programma per la realizzazione del PNIEC, in cui ha confermato l’attenzione sull’efficienza energetica come una delle 5 dimensioni del percorso di raggiungimento degli obiettivi […]

SUSTAINABILITY

IL CANTIERE SOSTENIBILE: REDAZIONE DEL PIANO DI GESTIONE AMBIENTALE PER IL CANTIERE DEL NUOVO “CORPO F” DELL’AEROPORTO DI LINATE (MI)

AUTORE: Stefano Meli TUTORS: Prof. Ing. Alessandro Zichi, Ing. Gisella Rizzi INTERNSHIP: F&M Ingegneria S.p.A. MASTER: Master in  “Gestione Energetica di Edifici e Infrastrutture” a.a. 2018/19     Il tema della sostenibilità viene usualmente associata ai concetti di “green” o di “basso consumo”, tipici per un prodotto finito (edilizio o industriale), ignorando le fasi iniziali […]

SUSTAINABILITY

PROTOCOLLI DI SOSTENIBILITÀ E INTERVENTI DI RECUPERO EDILIZIO, STRATEGIE DI VALUTAZIONE E RIDUZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE E TECNOLOGIE BIM

AUTHOR: Vincenzo Giacalone Biondo TUTORS: Dott. Ing. Alessandro Zichi, Luigi Malter INTERNSHIP: Tekne ESCo MASTER: Master in “Gestione energetica di edifici e infrastrutture” a.a 2018/2019 Quello civile è il primo settore in Italia per consumi energetici, al di sopra del settore industriale e di quello dei trasporti. Questo dato ha evidenziato la necessità di intervenire […]