SUSTAINABILITY

Building 102 Un esempio di certificazione BREEAM

Autore: ing. Federica Rubattu Relatori: arch. Laura Rusconi Clerici, prof.ssa Paola Ronca, ing. Alessandro Zichi Azienda: TEKNE S.p.A. Master: Edifici e infrastrutture sostenibili a.a. 2013-2014 Oggi costruire è facile, ma stabilire la reale qualità degli edifici è difficile. La certificazione emessa da un ente terzo, è un modo per avere sotto controllo la qualità degli edifici. […]

PROJECT MANAGEMENT

Istanza per il permesso di ricerca di fluidi geotermici finalizzato alla sperimentazione dell’impianto pilota denominato “CASA DEL CORTO”, studio preliminare di fattibilità

Autore: dott. ing. Simone Dotti Tutor: prof. ing. Alberto Franchi Azienda: CALYPSO ENGINEERING S.p.A. Master: Project Management delle Opere Strutturali e Infrastrutturali a.a. 2013/2014 Lo scopo del lavoro di tesi è stato quello di produrre uno studio di fattibilità preliminare, allo scopo di valutare la convenienza o meno di realizzare un impianto geotermico di produzione […]