Senza categoria

TEMPO-COSTO-QUALITÀ applicato al cantiere Horti Scarl

AUTORE: ing. Letizia Bernasconi TUTOR: ing. Giovanni Franchi INTERNSHIP: Grassi&Crespi srl MASTER: Project management delle opere strutturali e infrastrutturali 2018/2019   L’elaborato si occupa del controllo di gestione in cantiere. Si parte descrivendo brevemente il caso studio: lo stato di fatto, il progetto e gli spazi esterni; in seguito si inizia con l’analisi della commessa […]

BIM

CLOUD ANALYSIS: CONFRONTO MODELLO AS BUILT E AS IS.  IL CASO STUDIO DELLA STAZIONE REBAUDENGO

AUTHOR: Ing. Marco Beatrice TUTORS: ing. Alessandro Zichi,  Prof. Pietro Crespi (Accademici) –   Ing. Gianmatteo Monti (aziendale) INTERNSHIP: Società Stage CERVIT Scarl MASTER: Master in “BIM MANAGER” a.a 2018/19 La metodologia BIM – Building Information Modeling – è oggi tema di grande attualità in campo della ingegneria per le infrastrutture. I vantaggi del metodo del […]

Senza categoria

SUBCONTRACTOR’S CLAIM MANAGEMENT IN THE EPC CONTRACTS

AUTHOR: Eng. Marilina Placentino TUTORS: G. Franchi (University), R. Balzarini, D. Di Biasi, E. Ferrari (Firm) INTERNSHIP: Maire Tecnimont SpA MASTER: Master in “Contract, Claim and Delay analysis in the construction works” 2018/2019   The Construction Industry is a complex system in which many different shareholders are involved. Since each shareholder has its own interests, […]

STRUCTURES

INTERVENTO DI ADEGUAMENTO SISMICO PER UN EDIFICIO SCOLASTICO IN C.A.

Autore: Saverio Cinieri Relatore: Prof. P. Crespi, Ing. V. Lobello Azienda: Studio Lobello Master: Progettazione sismica per costruzioni sostenibili –  2018/19 La valutazione della vulnerabilità sismica e la conseguente progettazione ed esecuzione di interventi di miglioramento o adeguamento sismico degli edifici esistenti è un tema di estrema rilevanza in Italia, specie per strutture che hanno […]

BIM

IL BIM PER LA PROGETTAZIONE DEGLI OSPEDALI: IL CASO DELL’OSPEDALE MICROCITEMICO DI CAGLIARI

AUTHOR: Ing. Matteo Lecca TUTORS: Ing. Alessandro Zichi; Prof. Pietro Giuseppe Crespi INTERNSHIP: Progettisti Associati Tecnarc MASTER: Master in  “BIM Manager” a.a 2018/19 Il BIM management per il recupero e la riconfigurazione delle strutture sanitarie, è un percorso obbligato sia per individuare possibili  alternative tipologiche, energetiche e strutturali sia per impostare uno strumento utile per la […]

PROJECT MANAGEMENT

L’importanza dei processi di integration applicati alla progettazione esecutiva per l’adeguamento statico e sismico di un ponte autostradale esistente

Autore: Andrea Magliulo Relatori: dott. ing. F. Uggetti, dott. ing. G. Franchi INTERNSHIP: Milano Serravalle Engineering Srl Nell’ambito della progettazione esecutiva degli interventi straordinari di adeguamento statico e sismico di un’infrastruttura stradale – il Ponte Po, l’obiettivo di questo lavoro è quello di analizzare gli strumenti gestionali adottati dalla Società Milano Serravalle Engineering e quindi […]

Senza categoria

IL MONITORAGGIO STRUTTURALE MEDIANTE ANALISI MODALE SPERIMENTALE

Autore: Francesco Loddo Relatore: Pietro Crespi, Fausto Mistretta, Flavio Stochino Azienda: Secured Solutions S.r.l. Master: Progettazione sismica per costruzioni sostenibili – 2018/19 Un aspetto fondamentale nella valutazione della sicurezza delle costruzioni strategiche è il monitoraggio, sia nel breve che nel lungo periodo. In particolar modo le strutture strategiche in calcestruzzo armato, edificate negli anni 1950-1960, […]

BIM

Workflows digitali, dall’architettonico della stazione Saint-Denis Pleyel al progetto del Grand Paris Express: Una banca dati per il futuro

AUTHOR: Edoardo Montevidoni TUTORS: Ing. Alessandro Zichi e M. Matthieu Wotling INTERNSHIP: Kengo Kuma & Associates MASTER: Master in “BIM Manager” a.a 2018/19   Il settore delle costruzioni si trova mai come oggi al centro di una rivoluzione di approcci, metodi e processi, che vede al centro di tale dinamica un protagonista assoluto: il Building […]

Senza categoria

Il project management e il BIM per il progetto costruttivo e AS-BUILT del nuovo Data Center dell’ ECMWF a Bologna

Autore: ing. Lucrezia Dosmi Relatori: ing. G. Franchi MASTER: Project management in construction works with il BIM a.a 2018/2019 Questo lavoro vuole focalizzare l’attenzione su come un Project Manager ed il suo project team hanno affrontato e portato a termine il progetto costruttivo e AS-BUILT del nuovo Data Center ECMWF a Bologna tramite gli strumenti propri del […]

Senza categoria

VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA’ ALLE AZIONI SISMICHE ED AI CARICHI STRADALI DE VIADOTTO DENOMINATO FEDERICO II SITO NEL COMUNE DI AUGUSTA (SR)

Autore: Giuseppe Puglisi Relatore: Pietro Crespi, Bruno Biondi Azienda: STS Software Tecnico Scientifico (S.A. Li Battiati ,CT). Master: Progettazione sismica per costruzioni sostenibili –  2018/19 Il presente lavoro riguarda la vulnerabilità sismica del Viadotto Federico II, ubicato nel Comune di Augusta (SR), collegante l’isola di Augusta e la terra ferma, realizzato nei primi anni ’90. […]