BIM

BIM 4D E VISUAL PROJECT MANAGEMENT PER LA GESTIONE DEL CANTIERE DI UN’OPERA COMPLESSA – IL CASO STUDIO DI ELT

AUTHOR: Marco Pavesi TUTORS: Alessandro Zichi – Enrico Battocchio INTERNSHIP: Cimolai S.p.A. MASTER: Master in “BIM Manager” a.a 2019/20   Nel settore delle costruzioni, la difficoltà nel rispettare i tempi stimati per la realizzazione dell’opera rappresenta uno dei punti deboli dell’intero processo produttivo. I nuovi strumenti e le nuove metodologie legati al Building Information Modeling […]

STRUCTURES

PROGETTAZIONE SISMICA E SOSTENIBILE DI EDIFICI ALTI IN TAIWAN

AUTORE: Ing. CEng Giovanni M. Viganò TUTORS: Ing. Ph.D Marco Zucca, Ph.D. Hossein R. Jorabi INTERNSHIP: Web Structures Pte. Ltd. MASTER: Master in “Progettazione Sismica delle Strutture per Costruzioni Sostenibili” a.a 2019/20   Il presente lavoro di tesi si focalizza sulla metodologia progettuale di un edificio commerciale di trenta piani nella città di Taipei, presentando […]

BIM

SCAN TO BIM: LA DIGITALIZZAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI ED APPLICAZIONE DI UN CASO STUDIO

AUTORE: Giovanni Ganci TUTORS: Eng. Alessandro Zichi, Arch. Mohamed Elagiry TIROCINIO: R2M Solution S.r.l. MASTER: Master in  “BIM Manager” a.a 2019/20   Il settore delle costruzioni sta vivendo una fase di rinnovamento digitale, dovuta alla necessità di gestire una sempre maggiore quantità di dati richiesti durante l’elaborazione di un progetto. Nell’ultimo ventennio sono state investite […]

STRUCTURES

VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITÀ SISMICA DEL VIADOTTO AUTOSTRADALE VIZZANA-ZAMPOGNA ATTRAVERSO LO STUDIO COMPARATIVO DEI METODI DI ANALISI NON LINEARE CON DIFFERENTI SCENARI DI CARICO

AUTORE: Dott. Ing. Daniele Collura TUTORS: Prof. Pietro Crespi; Dott. Ing. Marco Zucca INTERNSHIP: Direzione del Genio della Marina Militare MASTER: Master di 2° Livello in “Progettazione sismica delle strutture per costruzioni sostenibili” a.a 2019/2020 La sicurezza del patrimonio infrastrutturale risulta essere tra i temi di più viva attualità del nostro tempo. I recenti avvenimenti […]

BIM

IL RUOLO DEL BIM NELLE PICCOLE REALTÀ. IL CASO STUDIO DE “IL TULIPANO”

AUTORE: Valentina Papale TUTORS: Dott.Ing.Alessandro Zichi ed Arch. Alessandra Rossi INTERNSHIP: Marcangeli Giunio srl MASTER: Master in “Bim Manager II Livello” a.a 2018/19 La metodologia Bim, è ormai parte integrante e necessaria per l’ottimizzazione del processo edilizio. E’ impellente la necessità di avvicinarsi al mondo Bim, non solo per le grandi società e/o per l’imprese […]

BIM, PROJECT MANAGEMENT

BIM & FACILITY MANAGEMENT PER IL “NEXT GENERATION PRODUCT”: CORSO COMO PLACE, SGUARDO ATTRAVERSO IL PROGETTO, IL CANTIERE E LA GESTIONE DELL’OPERA

AUTORE: ANNA ANTONINI TUTOR: ING. GIOVANNI FRANCHI INTERNSHIP: AEGIS MASTER: Master in  “Project management in construction works with BIM” a.a 2018/19 Corso Como Place costituisce solo uno degli ultimi esempi di rigenerazione architettonica e urbana avvenuta nel cuore pulsante della Milano direzionale. Il fautore di questa operazione è ancora una volta COIMA che, con tale […]

BIM

LA METODOLOGIA BIM NELLA PIANIFICAZIONE E GESTIONE OPERATIVA 3D E 4D DEL CANTIERE: GESTIONE DELLA PIANIFICAZIONE ED EVOLUZIONE DEL CANTIERE, DEI FLUSSI OPERATIVI E DELLE FASI OPERATIVE DI PROGETTO

AUTORE: arch. Santo Curcio TUTORS: ing. Alessandro Zichi, Carmine Spina TIROCINIO: ATIproject MASTER: Master in “BIM manager” a.a 2019/2020 Il 2019 è stato l’anno del consolidamento dei processi operativi  del Building Information Modeling (BIM) ed è sicuramente l’anno dell’inizio di una nuova transizione, una fase applicativa e operativa dei suddetti processi. Entra definitivamente in vigore il Decreto […]

BIM

IMPLEMENTAZIONE DEL PROCESSO BIM NEL NUOVO OSPEDALE UNIVERSITARIO DI ODENSE (NYT OUH) COORDINATO DALL’ IMPRESA DI COSTRUZIONE

AUTORE: Antonia Caponio TUTORS: Alessandro Zichi e Danilo Mastrangeli INTERNSHIP: OHPT, Join Venture tra CMB e Itinera MASTER: Master in “BIM Manager” a.a 2019/20   Il presente lavoro di tesi nasce durante lo svolgimento del periodo di stage obbligatorio del Master in BIM Manager. Lo stage e, di seguito, l’impiego a tempo pieno nell’ufficio tecnico, […]

STRUCTURES

VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DI UN PONTE FERROVIARIO

AUTORE: Alessandro Lisi TUTORS: Prof. Ing. Pietro Crespi ed Ing. Andreina Piacentini INTERNSHIP: Alpina spa MASTER: Master in “Progettazione sismica delle strutture per costruzioni sostenibili” a.a 2018/19   Nel campo dell’ingegneria strutturale, le costruzioni in muratura sono da sempre oggetto di studio, in quanto per via della geometria, della forma, della lavorabilità e dell’ottima prestanza […]